Sulle tracce della preziosa tradizione picena
Musei e Pinacoteche nella Riviera delle Palme
Percorsi d'arte significativi e fascinosi si scoprono non solo nei Musei, Pinacoteche e nei tanti centri di grande dignità urbana della Riviera delle Palme, ma anche all'interno delle numerose Chiese, ove preziosi manufatti architettonici danno la misura della ricchezza sommersa di questo territorio.
Affreschi preziosi nelle Chiese della Riviera delle Palme
Un esempio è dato dalla cultura figurativa della città di Offida attraverso gli affreschi nella cripta della stupenda Chiesa di Santa Maria della Rocca, così come nella Chiesa del Santo pastore di Ripatransone dove, nella sacrestia sono visibili l'Annunciazione, la Deposizione, Sant'Antonio Abate.
Artigianato e tradizione nella Riviera delle Palme
L'artigianato piceno è da sempre un creatore solitario affidato esclusivamente alle proprie risorse creative. L'abnegazione e l'impegno hanno sempre vinto, nel passato, la scarsa disponibilità dei mezzi e materiali, raggiungendo insperati successi; basti pensare al mercato internazionale della calzatura e dei cappelli, in gran parte conquistati dall'industria picena. Tra le forme di artigianato artistico fanno spicco, inoltre, la ceramica ascolana e i merletti a tombolo di Offida.