La regione Marche, un territorio tutto da scoprire
Cento motivi per venire in vacanza nelle Marche
Esistono tanti buoni motivi per trascorrere le proprie vacanze nelle Marche, una regione sorprendente, capace di stupire e affascinare anche il visitatore più esigente. Nella regione del mare azzurro e delle lunghissime spiagge, delle cento città, dei cento paesaggi e dei cento piatti, è un piacere inoltrarsi senza meta lungo le strade che salgono colline ammantate da olivi, vigneti, girasoli e lavanda, a due passi dagli antichi borghi murati che, alti sui colli, punteggiano il territorio.
Parchi naturali e grotte sotterranee nel cuore delle Marche
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini con i suoi sentieri escursionistici che attraversano montagne e valli, permette di scoprire sia l'ambiente naturale che storico-culturale. Le Grotte di Frasassi, uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo con il suo itinerario turistico facilmente accessibile, con una durata di circa 70 minuti, per un'estensione di 1,5 km. I visitatori, accompagnati da guide professionali, provano l’emozione di un mondo rovesciato, nascosto e bellissimo, fatto di ambienti dove il silenzio è rotto solo dallo stillicidio delle gocce d'acqua che rende il complesso in continua evoluzione.
Città marchigiane ricche di arte, fede e cultura
Recanati, città della poesia che diede i natali al poeta Giacomo Leopardi al quale sono legati molti dei luoghi più suggestivi della città. Patria anche del tenore Beniamino Gigli a cui è stato dedicato un Museo unico nel suo genere. Loreto, che conserva tesori d'arte e memorie storiche uniche al mondo, è celebre per il Santuario della Santa Casa che la rende una delle maggiori mete di pellegrinaggio del mondo. Ascoli Piceno, conosciuta come "città del Travertino", materiale con il quale è stata costruita, è ricca di storia e cultura con origini molto antiche. Da vedere Piazza del Popolo, bellissima piazza di forma rettangolare definita il salotto di Ascoli Piceno.